Noi tutte avremo notato, come nelle giornate umide e di pioggia, i cattivi odori in bagno o in cucina sono maggiormente accentuati.
Spesso questi sgradevoli odori provengono dagli scarichi del lavello o del lavabo, nonostante l’accurata igiene che riserviamo a questi accessori ogni volta che facciamo le pulizie. Per eliminare i cattivi odori che risalgono dalle tubature, è possibile usare diversi prodotti chimici, che pur risolvendo il problema risultano essere nocivi per la nostra salute e fortemente inquinanti.
Copyright: takoburito/shutterstock
L’utilizzo di prodotti naturali è sempre consigliabile e tra l’altro ci permette di risparmiare.
Il metodo che sto per descriverti è di facile realizzazione e privo di qualsiasi effetto nocivo.Si basa essenzialmente sull’uso di speciali cubetti igienizzanti, da far sciogliere e defluire all’interno degli scarichi di lavabi e lavelli.
Vediamo come realizzare q
Occorrente
1 tazza di acqua
1 limone
erbe aromatiche essiccate, come basilico, rosmarino, menta ecc
2 tazze di aceto bianco
1/4 di tazza di bicarbonato di sodio
1 vaschetta per il ghiaccio
Preparazione
In una ciotola mescola bene l’acqua, l’aceto e il bicarbonato. Al termine aggiungi le erbe aromatiche ben schiacciate, al fine di accentuarne la fragranza.
Copyright: JPC-PROD/shutterstock
Spremere nella ciotola il succo di limone continuando a mescolare per amalgamare completamente tutti gli ingredienti.
Inserire il composto ottenuto in una vaschetta per il ghiaccio e mettila nel congelatore fin quando i cubetti non si saranno solidificati.
Estraili dal congelatore nel momento in cui devi utilizzarli: basterà farne disciogliere un paio in ogni scarico fino alla totale dissoluzione, e per ultimo far scorrere dal rubinetto acqua calda per smaltirli completamente.
L’aceto è un valido anticalcare e ti aiuterà a rimuoverlo, il limone possiede qualità disinfettanti, mentre il bicarbonato assorbirà i cattivi odori che verranno sostituiti dalle gradevoli fragranze delle erbe aromatiche.
I cubetti avanzati, possono essere conservati in un sacchetto trasparente etichettato, e disposti nel congelatore fino al prossimo utilizzo.