Come conservare le castagne fresche? E quelle cotte?
Le castagne sono un simbolo dell’autunno, quando arriva questo periodo specie con i primi freddi non si riesce proprio a rinunciare a loro. Però queste una volta raccolte o acquistate non durano in eterno. Per questo motivo, andiamo a svelare alcuni segreti di cucina, che ti aiuteranno a scoprire come conservare le castagne cotte e appena raccolte! Non scappare, e continua a leggere i segreti per gustare le castagne tutto l’inverno e persino tutto l’anno.
Come conservare le castagne appena raccolte
Una delle attività più belle durante l’autunno è andare per boschi a raccogliere funghi e castagne. Una volta che si portano a casa è normale andare incontro a una domanda, quasi inevitabile: Come conservare a lungo le castagne dopo averle raccolte?
Una volta raccolte per riuscire a conservare le castagne crude e fresche ti consiglio di seguire il metodo Novena, che prevede:
- Mettere le castagne in una bacinella con acqua fredda
- Cambiare per 9 giorni l’acqua della bacinella buttando le castagne salite a galla
- Al 9 giorno quelle che sono rimaste sul fondo, devono essere asciugate e infine messe in un contenitore e poi nel frigo
Con questo metodo riuscirai a conservarle correttamente per ben 3 mesi.
Come conservare le castagne cotte
Se ti stai chiedendo: Come conservare le castagne bollite o lesse, allora devi sapere che ci sono diversi metodi che puoi adottare vediamone alcuni!
Il primo metodo è quello più semplice, infatti puoi scegliere di conservare le castagne lesse, facendole raffreddare e successivamente ponendole direttamente dentro un contenitore ermetico da porre poi dentro il frigo. Con questo stratagemma dureranno circa un mese.
Le castagne cotte bollite o arrosto possono essere conservate anche sotto la sabbia. Questo è un metodo particolare ma molto efficace. Bisogna innanzi tutto porle dentro un contenitore ermetico, questo poi va messo in una coppa o in una scatola e ricoperto da sabbia o segatura. Infine, riponilo in uno spazio buio e asciutto per conservarle il più a lungo possibile. In questo modo durano anche sino a tre mesi!
Leggi anche: Castagne: proprietà e benefici per la salute
Come conservare le castagne a lungo
I metodi che abbiamo visto permettono di conservare per un buon periodo le castagne, ma questi sono comunque limitati a una durata tra gli uno e i tre mesi. Come riuscire però a conservarle non solo per l’inverno ma anche sino alla primavera o l’estate? Ecco alcuni trucchetti!
1.Sotto alcool: un modo che ti permette di gustare le castagne anche in piena estate è la loro preparazione sotto spirito. Per preparare le castagne sotto spirito è necessario seguire una semplice procedura:
- Prendere 200 ml di alcol; 200 di rum; 400 gr. di zucchero; a piacere cannella o chiodi di garofano per dare un aroma particolare.
- Bolli o arrostisci le castagne e poi ripuliscile dal guscio e lasciale raffreddare
- Nel frattempo prepara lo sciroppo con lo zucchero e l’acqua su un pentolino, e aggiungi a piacere gli aromi
- Metti le castagne in un vasetto di vetro
- Filtra lo sciroppo e aggiungi alcol e rum
- Versa tutto nei vasetti di vetro e lascia riposare per almeno 15 giorni prima di iniziare a gustarle
Con questo metodo le castagne possono durare circa un anno!
Un altro metodo per conservarle a lungo è mediante essiccazione.
In questo caso devi provvedere a porre le castagne su una reticola, sospesa da terra (ti consiglio di poggiarla sullo stendi panni).
Per essiccare bene queste devono essere poste per almeno cinque settimane al sole e vanno rimescolate mattina e sera ogni giorno. Dopo l’essiccazione queste dureranno tra gli 8 mesi e un anno, se ben conservate in un vasetto di vetro.
Le castagne si possono congelare?
Infine, sono molti a chiedersi se è possibile congelare le castagne per conservarle per lunghi periodi. Ebbene la risposta è affermativa! Le castagne possono essere congelate sia crude per poi essere, uscite dal congelatore cotte o consumate, sia già cotte.
Nel primo caso, ossia quando sono fresche prima di porle nel congelatore vanno lavate, asciugate e incise e poi messe in un sacchetto freezer. Quando sono cotte, basta togliere guscio e pellicina e poi riporle in un sacchetto o in un contenitore per il freezer. Nel congelatore possono durare senza perdere il loro sapore sino a circa 4 mesi.
Le castagne congelate fresche prima di essere consumate o cotte, devono essere lasciate fuori almeno 6/8 ore per farle tornare a una temperatura ambiente normale e per eliminare l’acqua del congelamento. Dopo di ché si potranno arrostire o bollire senza problemi.
Se invece hai congelato le castagne cotte, allora non ci saranno problemi, puoi benissimo cuocerle o riscaldarle anche da congelate in padella o nel microonde.
Adesso che conosci tutti i trucchi su come conservare le castagne non ti resta che condividerli con i tuoi amici.